Come ActionAid siamo presenti in Kenya da anni e, nella Contea di Isiolo in particolare, abbiamo avviato un progetto per garantire a tutti l'accesso all'acqua potabile e per promuovere una gestione sostenibile delle risorse naturali, che coinvolge attivamente tutta la comunità.
I colleghi ci hanno raccontato come non sia più possibile andare avanti con il progetto perché le persone, a causa della fame, non riescono nemmeno ad andare a lavorare, figuriamoci a partecipare alle attività. Le donne sono costrette a camminare chilometri per cercare acqua e cibo, lasciando a casa i figli e rischiando la propria vita.
Ad oggi, siamo riusciti a raggiungere circa 93.000 persone, ma si stima che siano centinaia di migliaia coloro che hanno bisogno di acqua e cibo.